Libri di Alimentazione e Salute in vendita online
Consegna gratuita per ordini superiori a 15,00 €
Condividi l'immagine:

5 alimenti ricchi di vitamina D

Dove si trova la vitamina D

1

Gallinacci

Sono diverse le varietà di funghi che contengono vitamina D in quantità variabili. Nei gallinacci, in particolare, troviamo un buon quantitativo di questa vitamina. Una porzione da 100 gr apporta circa la metà del fabbisogno giornaliero raccomandato.

2

Tonno

Tanti sono i pesci ricchi di vitamina D e tra questi troviamo il tonno, in particolare il tonno sott’olio. Una porzione da 100 gr apporta oltre il 60% del fabbisogno giornaliero di questa vitamina.

3

Olio di fegato di merluzzo

Si tratta probabilmente della più ricca fonte di vitamina D presente in natura. Basti pensare che 100 gr di questo prodotto apporta ben il 2500% del fabbisogno giornaliero di questa vitamina! Esso viene venduto sotto forma di integratore e i quantitativi assunti sono correttamente indicati sulla confezione.

4

Branzino

Tra i 5 alimenti ricchi di vitamina D troviamo ancora una volta dei pesci. In particolare, ne è particolarmente ricco il branzino che è in grado di apportare poco più del 50% del fabbisogno giornaliero ogni 100 gr. Ciò significa che un branzino di medie dimensioni sarà in grado di coprire il fabbisogno di vitamina D.

5

Spugnola

Concludiamo con un altro alimento appartenente al regno dei funghi: la spugnola. Si tratta di funghi che vanno consumati solo dopo cottura (da crudi sono velenosi) e hanno un contenuto di vitamina D non trascurabile.

Continua a leggere:

Vitamina D negli alimenti: dove si trova? Ecco quali sono gli alimenti più ricchi

Vitamina D: a cosa serve e come capire se ne siamo carenti

 

Sapevi che la vitamina D è contenuta anche nel cibo e non viene solo sintetizzata dal sole? Scrivi un commento e condividi questo articolo se l’hai trovato utile.
Condividi:
Facebook
X
Pinterest
Telegram
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni mese i consigli stagionali dei nutrizionisti e subito in regalo il calendario 2025 da scaricare.

Your wishlist is currently empty!

Wishlist

Condividi:

Facebook
X
Pinterest
Telegram
WhatsApp