Le vitamine, i sali minerali e i composti antiossidanti presenti nei cachi, frutto tipico della stagione autunnale, apportano numerosi benefici alla nostra salute.
A cosa fa bene mangiare i cachi?
Migliorano il transito intestinale
I cachi hanno una buona dose di fibre, che aiutano a prevenire la stitichezza e favoriscono la regolarità intestinale.
Riducono colesterolo e trigliceridi
I kaki contengono sostanze antiossidanti, fibre e fitosteroli che apportano benefici alla salute del cuore, diminuendo i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e trigliceridi nel sangue.
Hanno azione antiossidante
I cachi mostrano un’attività antiossidante elevata, in grado di contrastare efficacemente l’effetto nocivo dei radicali liberi e prevenire l’infiamamzione.
Sono benefici per la salute cardiaca
Questi frutti aiutano a mantenere le arterie pulite e ridurre il rischio di malattie cardiache.
Proteggono la salute degli occhi
Sono ricchi di carotenoidi, molecole che aiutano a proteggere la vista dai possibili danni causati dalla luce solare o dalla luce blu emessa dai dispositivi elettronici.