A cosa fa bene il cetriolo?
Riduce l’infiammazione
Grazie ai suoi antiossidanti naturali e al contenuto di flavonoidi, il cetriolo svolge un’azione antinfiammatoria che aiuta a contrastare lo stress ossidativo causato dall’eccesso di radicali liberi, favorendo il benessere dell’organismo.
Utile contro l’alitosi
Ricco di acqua e composti depurativi, il cetriolo stimola la produzione di saliva e combatte i batteri responsabili dell’alito cattivo, lasciando la bocca più fresca e pulita a lungo.
Combatte cellulite e ritenzione idrica
Con il suo altissimo contenuto di acqua e potassio, il cetriolo è un potente drenante naturale: aiuta a eliminare i liquidi in eccesso, contrastando gonfiori e contribuendo a ridurre la visibilità della cellulite.
Contro l’ipertensione
Povero di sodio ma ricco di minerali come potassio e magnesio, il cetriolo favorisce l’equilibrio dei liquidi corporei e contribuisce a mantenere la pressione arteriosa sotto controllo in modo naturale.
Aiuta a perdere peso
Leggerissimo ma saziante, il cetriolo è l’alleato ideale nelle diete ipocaloriche: grazie al suo mix di fibre e acqua, aiuta a controllare l’appetito e stimola il metabolismo senza appesantire. Inoltre, il cetriolo contiene acido tartarico, una molecola che impedisce ad una parte dei carboidrati assunti di trasformarsi in adipe (grasso).