A cosa fa bene mangiare le pere?
Hanno azione antiossidante
Le pere sono ricche di composti dal potere antiossidante che aiutano a contrastare il danno cellulare provocato da un eccesso di radicali liberi.
Hanno un basso indice glicemico
Il basso indice glicemico delle pere le rende frutti adatti anche ad esse consumati in caso di diabete o iperglicemia.
Prevengono i crampi muscolari
La presenza di potassio, magnesio e acqua, rende le pere un frutto adatto agli sportivi per reintegrare i minerali persi e prevenire i crampi muscolari.
Hanno effetto lassativo
Le pere, specialmente se mature, hanno funzione lassativa e aiutano a regolare l’intestino. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di fibre, contenute soprattutto nella buccia.
Riducono l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi
La buona presenza di fibre contribuisce a ridurre l’assorbimento di zuccheri e grassi (in particolare colesterolo). Questo, insieme al buon effetto saziante, rende la pera un frutto adatto anche alle diete dimagranti.