Libri di Alimentazione e Salute in vendita online
Consegna gratuita per ordini superiori a 15,00 €
Condividi l'immagine:

5 effetti dell’uva sulla salute

A cosa fa bene mangiare l’uva?

1

Abbassa colesterolo LDL e trigliceridi

Grazie all’alta presenza di polifenoli, il consumo di uva è stato associato ad una migliore salute cardiovascolare, con una riduzione del colesterolo “cattivo” e dei trigliceridi nel sangue.

2

Contrasta la stitichezza

Il consumo di uva, ricca di acqua e di fibre, contribuisce al mantenimento della regolarità intestinale e aiuta a prevenire la stitichezza.

3

Effetto neuroprotettivo

L’uva è una ricchissima fonte di polifenoli, tra i quali spicca il resveratrolo. Tale molecola, tra le altre cose, svolge azione antinfiammatoria e protettiva del sistema nervoso.

4

Ricca di antiossidanti

L’uva, in particolare quella nera, è ricca di molecole ad azione antiossidante, tra le quali troviamo il già citato resveratrolo. Queste molecole svolgono un’azione di “neutralizzazione” dei radicali liberi, riducendo il danno ossidativo.

5

Supporta il sistema immunitario

Studi clinici hanno evidenziato che consumare regolarmente uva è associato ad una migliore immunità, probabilmente a causa della vitamina C e degli antiossidanti contenuti nel frutto.

Continua a leggere:

Uva bianca e nera: proprietà nutrizionali e benefici per la salute

Bere un bicchiere di vino durante i pasti fa bene o male alla salute? Ecco pro e contro

 

Ti piace l’uva? Preferisci quella bianca o quella scura? Scrivi un commento e condividi questo articolo se l’hai trovato utile.
Condividi:
Facebook
X
Pinterest
Telegram
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni mese i consigli stagionali dei nutrizionisti e subito in regalo il calendario 2025 da scaricare.

Your wishlist is currently empty!

Wishlist

Condividi:

Facebook
X
Pinterest
Telegram
WhatsApp