A cosa fa bene mangiare l’uva?
Abbassa colesterolo LDL e trigliceridi
Grazie all’alta presenza di polifenoli, il consumo di uva è stato associato ad una migliore salute cardiovascolare, con una riduzione del colesterolo “cattivo” e dei trigliceridi nel sangue.
Contrasta la stitichezza
Il consumo di uva, ricca di acqua e di fibre, contribuisce al mantenimento della regolarità intestinale e aiuta a prevenire la stitichezza.
Effetto neuroprotettivo
L’uva è una ricchissima fonte di polifenoli, tra i quali spicca il resveratrolo. Tale molecola, tra le altre cose, svolge azione antinfiammatoria e protettiva del sistema nervoso.
Ricca di antiossidanti
L’uva, in particolare quella nera, è ricca di molecole ad azione antiossidante, tra le quali troviamo il già citato resveratrolo. Queste molecole svolgono un’azione di “neutralizzazione” dei radicali liberi, riducendo il danno ossidativo.
Supporta il sistema immunitario
Studi clinici hanno evidenziato che consumare regolarmente uva è associato ad una migliore immunità, probabilmente a causa della vitamina C e degli antiossidanti contenuti nel frutto.