Tabella pratica: metodi di conservazione degli alimenti
Una tabella stampabile in pdf da utilizzare per conservare correttamente gli alimenti.
Formato
Pdf
Pagine
2
Conservare correttamente gli alimenti permette di preservare le loro caratteristiche organolettiche, evitare intossicazioni alimentari e ridurre gli sprechi. Tra i metodi di conservazione più utilizzati abbiamo la refrigerazione, ovvero la conservazione degli alimenti in frigorifero ad una temperatura di circa 4°C ed il congelamento utilizzando il freezer che porta gli alimenti ad una temperatura che oscilla dai -18°C a -24°C.
Un metodo di conservazione più “moderno” è il sottovuoto tramite l’utilizzo di appositi sacchetti e macchinari anche domestici. Questo sistema di conservazione prevede di eliminare completamente aria ed ossigeno all’interno del sacchetto e ciò rallenta il deperimento degli alimenti. Può essere combinato con la refrigerazione ed il congelamento per prolungare ulteriormente la durata degli alimenti. Esistono, inoltre, altri metodi di conservazione efficaci, come quello sott’olio, sott’aceto o sotto sale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.